Perché l'ippopotamo non mangia pesce

Anche se il termine ippopotamo deriva dal greco "cavallo di fiume", questo grosso mammifero africano ha poco a che fare con gli equini.

Perché l'ippopotamo non mangia pesce Gli ippopotami sono dei grandi mammiferi semiacquatici originari dell'Africa. Il loro nome scientifico è "Hippopotamus amphibius". Di sicuro, sono tra i più grandi animali sulla terra, arrivando a pesare, in alcuni casi, oltre i 3.000 kg. I loro denti e il loro sistema digestivo si sono evoluti per ottenere il massimo dei nutrienti attraverso l'erba, che è l'alimento principale della loro dieta. Per mantenere il proprio peso, un ippopotamo consuma in media 40 chili di foraggio al giorno, trascorrendo la maggior parte del tempo in acqua, in relativa quiete, per rinfrescarsi e digerire il cibo.

A questo punto, volete sapere qual è la leggenda secondo la quale l'ippopotamo non mangia pesce?

Tanto tempo fa, quando il mondo era agli albori, per tutte le creature viventi c'era un posto sulla terra dove potevano vivere libere e mangiare a sazietà. Tra queste c'era l'ippopotamo, che era libero di vagare nelle foreste e nelle pianure. C'era abbondanza di cibo per tutti gli animali, e l'avido ippopotamo ne approfittò. Ma più la sua pancia diventava grande, più soffriva sotto il sole africano.

Una volta, in una giornata di caldo torrido, l'ippopotamo scese lungo il fiume per dissetarsi. Mentre osservava i pesci che nuotavano felici nelle fresche acque, disse tra sé: "Vorrei vivere in acqua come i pesci!" Poi, alzando lo sguardo verso il cielo, gridò: "Per favore, Zeus, il sole ardente mi sta bruciando, lasciami andare via dalle pianure roventi e fammi vivere nei freschi fiumi".

Il dio dell'Olimpo osservò l'enorme bocca dell'ippopotamo, i suoi lunghi denti e, udendo il gorgoglio che proveniva dalla sua pancia vuota, rispose: "No! Amo i miei pesci e se tu vivessi nei fiumi e nei laghi, li mangeresti tutti. Perciò, è meglio se te ne stai sulla terraferma".

A questa notizia, l'ippopotamo cominciò a piangere e a lamentarsi, supplicando il padre degli dei di cambiare idea. Pregò e pregò ancora, finché la sua voce non divenne roca. Il grande Zeus guardò giù verso le pianure che ardevano sotto i cocenti raggi del sole tropicale. Alla fine, il suo cuore si intenerì.

"Va bene, mio caro ippopotamo, lascerò che tu viva nei fiumi e nei laghi, ma dovrai giurare di non mangiare mai i pesci che ci vivono", propose Zeus.

"Oh, grande Zeus", disse l'ippopotamo con tono solenne: "Prometto che mangerò solo erba, e non toccherò mai un solo pesce. Ogni giorno te lo dimostrerò!"

"Così sia", disse Zeus e l'ippopotamo raggiunse la riva del fiume e si tuffò nelle fresche acque grugnendo di gioia.

Fu così che da allora, gli ippopotami spargono il loro letame sulla riva del fiume in modo che Zeus possa controllare che non contiene lische di pesci.
Acquario Aeronautica Militare Alexandre Dumas Amazon Animali Anonimo Ariete Ascendente Astrologia Belle Benessere Bilancia Buddha Caccia Cancro Capricorno Carabinieri Carlo Collodi Charles Perrault Compatibilità Concorsi Cuspidi Decani Divertenti Domande frequenti Esercito Italiano Esopo Ex Facebook Faidaté Favole Fedro fratelli Grimm Gemelli Giove Guardia di Finanza Hans Christian Andersen La Fontaine Lante Miele Leone Libri Louisa May Alcott Luna Luoghi Marina Militare Marte Mercurio Nettuno Oroscopo Pesci Plutone Polizia di Stato Polizia Penitenziaria Proverbi Ricette Rudyard Kipling Sagittario Saturno Scorpione Social Sport Storie Tecnologia Tema natale Toro Trilussa Tristi Urano Venere Vere Vergine Video Vigili del Fuoco
false
ltr
item
2.3: Perché l'ippopotamo non mangia pesce
Perché l'ippopotamo non mangia pesce
Anche se il termine ippopotamo deriva dal greco "cavallo di fiume", questo grosso mammifero africano ha poco a che fare con gli equini.
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhn_v6iOlduYFc1SX6x1pvjOFtcTBTt9BdZsDAdi9hjdxuDfZtSS_XbnkeFrLVnUxTQsWGcON8zjx_hOxdKSi9AjVgn24ZxsGfZbAIqr_ZmORbfcuOQF4hzsSzd_wr6INQC8tJrVngg8TAr0AqPSLk5DzQBwAqBQrBbLD6JJTZ4sFKbYwC5KC9NFPVe3xM/s696/ippopotami.jpg
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhn_v6iOlduYFc1SX6x1pvjOFtcTBTt9BdZsDAdi9hjdxuDfZtSS_XbnkeFrLVnUxTQsWGcON8zjx_hOxdKSi9AjVgn24ZxsGfZbAIqr_ZmORbfcuOQF4hzsSzd_wr6INQC8tJrVngg8TAr0AqPSLk5DzQBwAqBQrBbLD6JJTZ4sFKbYwC5KC9NFPVe3xM/s72-c/ippopotami.jpg
2.3
https://www.duepuntotre.it/2025/06/perche-lippopotamo-non-mangia-pesce.html
https://www.duepuntotre.it/
https://www.duepuntotre.it/
https://www.duepuntotre.it/2025/06/perche-lippopotamo-non-mangia-pesce.html
true
6528433828354979305
UTF-8
Nessun contenuto VEDI TUTTO Leggi tutto Rispondi Cancella Cancella di Home PAGINE POSTS Vedi tutto CONSIGLIATI TAG ARCHIVIO CERCA TUTTI I POSTS Nessun contenuto Vai alla home Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gen Feb Mar Apr Maggio Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic adesso un minuto fà $$1$$ minuti fà un'ora fà $$1$$ ore fà ieri $$1$$ giorni fà $$1$$ settimane fà più di 5 settimane fà Followers Follow CONDIVIDI PER SBLOCCARE QUESTO CONTENUTO Condividi Copia Seleziona Copiato! Impossibile copiare, clicca [CTRL] + [C] (o CMD + C per Mac) per copiare