I benefici del riso a tavola

Il riso è uno degli alimenti più consumati al mondo. In Italia lo prepariamo come piatto principale o come contorno in numerose ricette gastronomiche.

I benefici del riso a tavola
Il riso ha una lunga storia che risale a più di 10.000 anni fa. Nel corso dei secoli, il riso si è evoluto in diverse varietà, adattandosi ai cambiamenti delle condizioni climatiche e geografiche. Attualmente esistono migliaia di varietà di riso in tutto il mondo, ciascuna con caratteristiche uniche di consistenza, sapore e colore. In ogni caso, il riso costituisce un alimento base che ha straordinarie proprietà nutritive.

La sua fama è dovuta soprattutto al fatto di essere l'ingrediente principale del risotto. L'elevata percentuale di amido (composto da due tipi di molecole: amilosio e amilopectina), gli conferisce una consistenza cremosa durante la cottura. Oltre a presentare un basso indice glicemico, il riso ha anche un esiguo contenuto di grassi, qualità che aiuta a controllare i livelli di colesterolo nel sangue, inoltre, è una fonte di carboidrati e magnesio. La varietà carnaroli ha caratteristiche simili all'arborio ed entrambi sono utilizzati per la preparazione del risotto.

Non si hanno notizie certe sulla vera origine del riso come alimento, ma si ritiene che la sua coltivazione sia iniziata in Cina 7.000 anni fa. Sebbene sia coltivato prevalentemente in Asia, il riso è molto apprezzato anche in Europa, America, Africa. È stato calcolato che ogni anno nel mondo si consumano circa 500 milioni di tonnellate di riso.

Quando si parla di cucina, il riso è uno dei cereali più versatili, poiché si presta a quasi ogni tipo di accompagnamento. Poco costoso, ricco di vitamine e minerali, povero di grassi e colesterolo, facile da coltivare, visto che non necessita di particolari cure e si adatta a molti climi e terreni, il riso è un cereale molto energetico con cui affrontare la vita quotidiana. Forse è proprio per questo che buona parte della popolazione mondiale lo consuma come base della propria dieta.

Dal punto di vista nutrizionale, 100 grammi di riso cotto apportano circa 130 calorie e 0,2 grammi di grassi. Per ottenere una porzione da 100 grammi di riso cotto saranno sufficienti 30 grammi di riso crudo, giacché il riso assorbe molta acqua durante la cottura. Pur raddoppiando la porzione, si avranno comunque poche calorie e pochissimi grassi nel piatto. Come si può vedere, il riso può essere la base di molti piatti perché è una scelta davvero sana.

Insomma, sono molteplici i benefici del consumo di riso per la nostra salute. Non è un caso che l'aspettativa di vita in Giappone sia una delle più alte al mondo e che sulla tavola dei giapponesi non manchi il riso. Ecco perché è importante conoscere i grandi giovamenti di questo cereale sul nostro organismo.

Di seguito sono elencati i cinque più importanti benefici del riso per la nostra salute.
  1. Il riso è ricco di carboidrati e proteine, il che lo rende un alimento in grado di fornire una grande quantità di energia. Grazie alle vitamine, ai minerali e ai componenti organici che lo compongono, il suo consumo aumenta l'attività metabolica.
  2. Il riso, in particolare quello integrale, è un nutriente assai benefico per il nostro processo digestivo. Il riso integrale è povero di carboidrati semplici, dà un senso di sazietà e ha un alto contenuto di fibre, che aiutano il metabolismo a lavorare attivamente e, quindi, a eliminare un maggior numero di calorie.
  3. Il riso è un nutriente con un basso contenuto di grassi. Questo cereale non contiene colesterolo e sodio, il che lo rende un alimento ideale per una dieta equilibrata. È stato dimostrato che le diete che includono il riso favoriscono la perdita di peso, specialmente nei paesi in cui è un alimento comune, come quelli asiatici.
  4. Il basso contenuto di sodio e la presenza di elementi come il potassio favoriscono la stabilità della pressione sanguigna e il controllo della frequenza cardiaca. A questo si aggiunge l'effetto positivo che il suo alto contenuto di fibre e il basso livello di grassi hanno sul cuore, oltre al magnesio che aiuta a proteggere le arterie.
  5. La presenza del riso sulla nostra tavola può prevenire lo sviluppo di malattie come il cancro, grazie alla considerevole presenza di fibre che favoriscono il funzionamento dell'apparato digerente, eliminando gli effetti delle sostanze cancerogene nell'intestino. Allo stesso modo, il riso integrale è composto da nutrienti che favoriscono l'attività dei neurotrasmettitori. Questa caratteristica lo rende un ingrediente molto prezioso per la prevenzione di malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, Parkinson, SLA, ecc.
Per finire, è sempre utile avere a casa un pacco di riso per quando siamo stanchi o malati. Il riso bollito si congela bene, perciò, è consigliabile prepararne qualche porzione prima di un trattamento medico o di un intervento chirurgico, così da poterlo scongelare e consumare subito dopo, non appena se ne presenta l'occasione. E quando ci sentiremo meglio, potremo preparare un delizioso riso fritto.
Acquario Aeronautica Militare Alexandre Dumas Amazon Animali Anonimo Ariete Ascendente Astrologia Belle Benessere Bilancia Buddha Caccia Cancro Capricorno Carabinieri Carlo Collodi Charles Perrault Compatibilità Concorsi Cuspidi Decani Divertenti Domande frequenti Esercito Italiano Esopo Ex Facebook Faidaté Favole Fedro fratelli Grimm Gemelli Giove Guardia di Finanza Hans Christian Andersen La Fontaine Lante Miele Leone Libri Louisa May Alcott Luna Luoghi Marina Militare Marte Mercurio Nettuno Oroscopo Pesci Plutone Polizia di Stato Polizia Penitenziaria Proverbi Ricette Rudyard Kipling Sagittario Saturno Scorpione Social Sport Storie Tecnologia Tema natale Toro Trilussa Tristi Urano Venere Vere Vergine Video Vigili del Fuoco
false
ltr
item
2.3: I benefici del riso a tavola
I benefici del riso a tavola
Il riso è uno degli alimenti più consumati al mondo. In Italia lo prepariamo come piatto principale o come contorno in numerose ricette gastronomiche.
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgiPetbQnWS6Zyd3cQN76ajWg3W5D-iMEdD2pyC54duwXVZLTx_jFzVE11l9ZpuubFMHlHfuZNFQBgZoCb56Yu3CLkE0LOvD5kmCEe_rtVMAyt6rnKODU-QJbi0JtkPCwGuZiIu6WJysUpsQVRHIwQ-fOzIhJPNGRIVaSPeDt8h89f0XP_To3XquAqsrdE/s700/riso.jpg
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgiPetbQnWS6Zyd3cQN76ajWg3W5D-iMEdD2pyC54duwXVZLTx_jFzVE11l9ZpuubFMHlHfuZNFQBgZoCb56Yu3CLkE0LOvD5kmCEe_rtVMAyt6rnKODU-QJbi0JtkPCwGuZiIu6WJysUpsQVRHIwQ-fOzIhJPNGRIVaSPeDt8h89f0XP_To3XquAqsrdE/s72-c/riso.jpg
2.3
https://www.duepuntotre.it/2025/06/i-benefici-del-riso-tavola.html
https://www.duepuntotre.it/
https://www.duepuntotre.it/
https://www.duepuntotre.it/2025/06/i-benefici-del-riso-tavola.html
true
6528433828354979305
UTF-8
Nessun contenuto VEDI TUTTO Leggi tutto Rispondi Cancella Cancella di Home PAGINE POSTS Vedi tutto CONSIGLIATI TAG ARCHIVIO CERCA TUTTI I POSTS Nessun contenuto Vai alla home Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gen Feb Mar Apr Maggio Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic adesso un minuto fà $$1$$ minuti fà un'ora fà $$1$$ ore fà ieri $$1$$ giorni fà $$1$$ settimane fà più di 5 settimane fà Followers Follow CONDIVIDI PER SBLOCCARE QUESTO CONTENUTO Condividi Copia Seleziona Copiato! Impossibile copiare, clicca [CTRL] + [C] (o CMD + C per Mac) per copiare