L'asino e la lira - Fedro

Morale della favola: La conoscenza e il progresso nasce da una sana curiosità e dalla voglia di imparare.

L'asino e la lira - Fedro

L'asino e la lira

Fedro

In una tiepida giornata di primavera un asino saltellava felice su un prato dove ne gustava la tenera erba. Dopo essersi riempito la pancia, il quadrupede si accorse che vicino al suo albero preferito c'era uno strano strumento che non aveva mai visto prima. Avvicinatosi con prudenza, si rese conto che ciò che gli aveva causato tanta paura era la lira con cui il pastore si dilettava a suonare e a cantare mentre le sue pecore pascolavano in silenzio nel prato.

La curiosità prevalse sul buon senso. L'asino allungò una zampa e toccò le corde che emisero un suono così armonioso che egli non poté fare a meno di dire: "Che strumento meraviglioso, ma per me è assolutamente inutile giacché sono un profano nella musica. Se l'avesse trovato qualcun altro più portato di me nell'arte dei suoni, chissà con quali divine melodie delizierebbe le orecchie dei mortali. Ma ora è meglio che mi allontani, altrimenti rischio di romperlo."

Cosa ha voluto dire Fedro?
A volte crediamo di non essere in grado di fare determinate cose e questo non ci fa crescere come persona. Con questa sua favola, l'antico scrittore romano ha voluto suggerirci che se non approfittiamo delle opportunità che ci vengono date, finiremo per non migliorarci, poiché, come dice un vecchio detto, "nessuno nasce imparato".
Acquario Aeronautica Militare Amazon Animali Anonimo Ariete Ascendente Astrologia Belle Benessere Bilancia Buddha Caccia Cancro Capricorno Carabinieri Carlo Collodi Charles Perrault Compatibilità Concorsi Cuspidi Decani Divertenti Domande frequenti Esercito Italiano Esopo Ex Facebook Faidaté Favole Fedro fratelli Grimm Gemelli Giove Guardia di Finanza Hans Christian Andersen La Fontaine Lante Miele Leone Libri Louisa May Alcott Luna Luoghi Marina Militare Marte Mercurio Nettuno Oroscopo Pesci Plutone Polizia di Stato Polizia Penitenziaria Proverbi Ricette Rudyard Kipling Sagittario Saturno Scorpione Social Sport Storie Tecnologia Tema natale Toro Trilussa Tristi Urano Venere Vere Vergine Video Vigili del Fuoco
false
ltr
item
2.3: L'asino e la lira - Fedro
L'asino e la lira - Fedro
Morale della favola: La conoscenza e il progresso nasce da una sana curiosità e dalla voglia di imparare.
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJRoFYBlFdVUUVqBEnAKoy0MUB2UxvAE9GOojw1pPfERBnVAjs9OYYfI_2pRalve0Fowfa-gAgsXHfDlueOk5TsbF8bUVsRflg3QI9kyGbL6XYtaS7iGQTPHmvY_KhQpK3JzjqT2IViyFdOapmS2TNU2O5hu7SP59xflNhyphenhyphenfIgTQzB2jDeH516sxvM5L0/s696/asino.jpg
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJRoFYBlFdVUUVqBEnAKoy0MUB2UxvAE9GOojw1pPfERBnVAjs9OYYfI_2pRalve0Fowfa-gAgsXHfDlueOk5TsbF8bUVsRflg3QI9kyGbL6XYtaS7iGQTPHmvY_KhQpK3JzjqT2IViyFdOapmS2TNU2O5hu7SP59xflNhyphenhyphenfIgTQzB2jDeH516sxvM5L0/s72-c/asino.jpg
2.3
https://www.duepuntotre.it/2024/12/lasino-e-la-lira-fedro.html
https://www.duepuntotre.it/
https://www.duepuntotre.it/
https://www.duepuntotre.it/2024/12/lasino-e-la-lira-fedro.html
true
6528433828354979305
UTF-8
Nessun contenuto VEDI TUTTO Leggi tutto Rispondi Cancella Cancella di Home PAGINE POSTS Vedi tutto CONSIGLIATI TAG ARCHIVIO CERCA TUTTI I POSTS Nessun contenuto Vai alla home Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gen Feb Mar Apr Maggio Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic adesso un minuto fà $$1$$ minuti fà un'ora fà $$1$$ ore fà ieri $$1$$ giorni fà $$1$$ settimane fà più di 5 settimane fà Followers Follow CONDIVIDI PER SBLOCCARE QUESTO CONTENUTO Condividi Copia Seleziona Copiato! Impossibile copiare, clicca [CTRL] + [C] (o CMD + C per Mac) per copiare