Morale della favola: Mai agire impulsivamente, senza considerare le conseguenze, come ha fatto il capraio quando ha lanciato la pietra.
Dopo una tranquilla giornata di pascolo, un capraio chiamò le sue capre affinché tornassero nella stalla. Tutte le capre cominciarono a camminare verso il proprio alloggio, tranne una, che, ignorando il richiamo del guardiano, continuò a brucare l'erba verde e succulenta del prato.
Mosso dall'impazienza e volendo radunare velocemente il suo gregge, il capraio prese una pietra e la lanciò in direzione della capra disubbidiente con l'intento di spaventarla e orientarla verso la stalla. Ma il destino gli giocò uno strano scherzo, poiché la pietra colpì uno dei corni della capra, che si spezzò.
Spaventato e preoccupato per le conseguenze del suo gesto, il capraio corse verso la capra ferita, implorandola di non rivelare l'incidente al suo padrone.
La capra, ancora dolorante, con tono di rassegnazione, rispose: "Anche se tacessi, non servirebbe a nulla, giacché il mio corno spezzato è testimone evidente e inconfutabile di ciò che è successo."