Le lezioni sono iniziate da poco e i prof si preparano a conoscere i loro allievi. Con l'appello si imparano i nomi di ogni studente.
C'è un video che sta girando in maniera virale su Youtube, in cui si vede un'insegnante di una scuola superiore di Salerno in difficoltà con i suoi alunni. Mentre fa l'appello, ripete più volte, tra lo scherno dei ragazzi, "Bassano sei tu?"
Ora, il ruolo di ogni insegnante è di accompagnare il nostri ragazzi, educarli, guidarli, aiutarli a crescere per poi valutarli a fine anno scolastico.
I nostri figli trascorrono molte ore della loro giornata a scuola, in un'aula in cui gli insegnanti condizionano lo sviluppo del loro intelletto e delle emozioni. In pratica, influiscono sulla loro vita.
La salute mentale degli insegnanti è molto importate, e dovrebbe essere adottato dal MIUR come un concetto di salute preventiva, poiché, condizioni di stress possono generare indisciplina, mancanza di rispetto degli studenti verso i professori stessi, carenza di interesse nello studio, se non addirittura problemi peggiori nelle scuole.
C'è un secondo video la cui protagonista, suo malgrado, è di nuovo la professoressa salernitana, ancora in difficoltà con l'appello. Questa volta, dopo il frustrante "Bassano sei tu?" Ci riprova con "Guariglia assente o Gariglia assente".
I sintomi di tensione nervosa della prof sono evidenti. Spesso, manifestazioni di stanchezza possono dipendere dalla cosiddetta sindrome da burnout, sopravvenuta forse a causa di un carico di lavoro troppo gravoso?
Gennaro Langella
Ora, il ruolo di ogni insegnante è di accompagnare il nostri ragazzi, educarli, guidarli, aiutarli a crescere per poi valutarli a fine anno scolastico.
I nostri figli trascorrono molte ore della loro giornata a scuola, in un'aula in cui gli insegnanti condizionano lo sviluppo del loro intelletto e delle emozioni. In pratica, influiscono sulla loro vita.
La salute mentale degli insegnanti è molto importate, e dovrebbe essere adottato dal MIUR come un concetto di salute preventiva, poiché, condizioni di stress possono generare indisciplina, mancanza di rispetto degli studenti verso i professori stessi, carenza di interesse nello studio, se non addirittura problemi peggiori nelle scuole.
C'è un secondo video la cui protagonista, suo malgrado, è di nuovo la professoressa salernitana, ancora in difficoltà con l'appello. Questa volta, dopo il frustrante "Bassano sei tu?" Ci riprova con "Guariglia assente o Gariglia assente".
I sintomi di tensione nervosa della prof sono evidenti. Spesso, manifestazioni di stanchezza possono dipendere dalla cosiddetta sindrome da burnout, sopravvenuta forse a causa di un carico di lavoro troppo gravoso?
Gennaro Langella