Le persone dovrebbero guardare con gli occhi di Michelangelo per vedere il capolavoro che c'è in ognuno di noi.
![[feature] Michelangelo ricavò il David da un marmo scadente](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh3c27A-9gwFc2N6UYXtmOSONVpyLVdnDM0t77YJI3AfF3-XRwdR2NHRKNH8_wxRbuOHgi5cfTYK3CCvPkUFOSSDO0J87RSwWn7zJAgjOUNQ3neWom0IHcWXM5rSKB04TfaSyL_5yXK3XM/s1600/david_michelangelo.jpg)
Quello che non tutti sanno è che il blocco di marmo da cui è stata ricavata la statua del David, era stato rifiutato da altri quattro artisti dell'epoca di Michelangelo, perché inadatto ad essere scolpito. Essi dichiararono che il marmo era di una qualità così scadente che non se ne ricavava alcun valore. Solo Michelangelo, esaminando quella stessa lastra di marmo, fu in grado di vedere il David "prigioniero" al suo interno, e lavorò duramente per più di tre anni (dal 1501 al 1504), per "liberarlo".
Quindi, ricapitolando, cinque artisti studiarono lo stesso blocco di marmo; quattro dichiararono che aveva poco o nessun valore, uno soltanto vide la possibilità di realizzare un capolavoro e lo fece.
Se ci pensiamo, questa è la raffigurazione di ciò che può accadere a ciascuno di noi. Quattro persone possono guardarci e dichiarare che siamo inadeguati, di poco o nessun valore. Se li crediamo e li prendiamo in considerazione, il meglio di noi potrebbe non uscire mai fuori.
Che cosa accadebbe, invece, se una persona arrivasse e ci osservasse con gli stessi occhi di Michelangelo quando valutò quel famoso blocco di marmo?
Che cosa succederebbe se qualcuno vedesse ciò che c'è veramente dentro di noi, cioè, una meravigliosa opera d'arte?
Credo che la nostra vita cambierebbe da così a così!