Per chi non lo sla è una canzone dal ritmo rilassante e, soprattutto, solidale, giacché il denaro sarà devoluto alla fondazione di ricerca.
![[feature] Per chi non lo sla - Testo e video](https://1.bp.blogspot.com/-zSd4FOtgL3o/WntM-wNHiZI/AAAAAAAAHWs/oO0AmoS0hncHGodTLcIwFPc1IZt7EMqbACLcBGAs/s1600/sla.jpg)
La SLA è una una malattia neurologica-degenerativa rapidamente progressiva, conosciuta anche come malattia di Lou Gehrig. Colpisce i neuroni motori (motoneuroni) del cervello e del midollo spinale, che smettono di funzionare e quindi non inviano più messaggi ai muscoli, causando debolezza e incapacità di muoversi. Chi ne è affetto, in breve tempo diventa quasi totalmente paralizzato e perde la capacità di parlare. Tuttavia, c'è chi è ancora in grado di sorridere e comunicare, spostando gli occhi e dirigendo lo sguardo sullo schermo del computer per ascoltare questa bellissima canzone che gli è stata dedicata.
Nel video cantano gli artisti comici sardi: Marco Bazzoni (Baz), Nicola Cancedda, Daniele Contu, Jo Erre e Massimo Melis (i Battor Moritteddos), Ignazio Deligia (degli Amakiaus), Stefano Manca, Giuseppe Masia, Marco Piccu, Francesco Porcu, Alvin Solinas, Benito Urgu, Pino e gli anticorpi, Soleandro e Tenorenis.
Il testo della canzone comincia così:
Per chi non lo sla, la vita è quel viaggio
che inizia quel giorno che trovi il coraggio
di andare avanti e cercar di capire
com'è che la notte si deve reagire
Vedi tu amico mio
Per chi non lo sla, c'è un mondo diverso
dove un sorriso non viene mai perso
nei giorni in cui tutto si fa un po' in salita
e agli occhi degli altri ritrovi la vita
Credi tu amico mio
Una soluzione cercala con me
Grida tu il mio nome, dillo a tutti che
di cercare insieme non si smetterà
dillo a tutti quanti.