Oggi i materassi più usati sono a molle, grazie soprattutto alla lunga durata che essi presentano.
![[feature] Di Maio Flex spiega come realizza i suoi materassi a molle](https://3.bp.blogspot.com/-POv64kh3g3I/Whwn1vFrWiI/AAAAAAAAHFs/Wv1jRDwsnP8YaflwajxyvBxNnvtfdETrgCLcBGAs/s1600/materasso.jpg)
Sul proprio Sito Web, Di Maio Flex ci spiega come realizza i suoi materassi a molle, oltre a dare possibilità di comprare online i suoi confortevoli materassi, Classic; Memory Foam; Lattice; Contract e Baby. Inoltre, reti ortopediche e/o basculanti, guanciali, ecc.
Il primo compito, per realizzare un buon materasso, consiste nel rivestire (insacchettare) le molle, con del poliuretano ad alta densità. Sopra viene poi disteso e incollato un supporto di feltro per dare più compattezza e rigidità ai bordi che sono maggiormente sollecitati, rendendo longevità al prodotto. Nello specifico, viene inserito uno strato di memory foam da un lato, e uno di poliuretano ad alta densità dall'altro lato, che ne aumenta la morbidezza.
Una volta completata la lavorazione, il "Box system" così ottenuto sarà l'anima del materasso. Al di sopra dello stesso viene poi posto un rivestimento, che è composto da più strati, in grado di termoregolarsi al contatto con il corpo, dando luogo ad un senso di fresco in estate e confortevole d'inverno.
La realizzazione del pannello viene effettuata grazie all'aiuto di macchine di ultima generazione con cui l'azienda trecasese riesce ad inserire all'interno dei suoi materassi qualsiasi tipo di imbottiture. Imbottitura anallergica, anti-acaro, lana (pecora e/o cammello), seta, fibre d'argento contro i batteri e fibre di carbonio per un riposo rigenerante. Queste imbottiture, unite alla stoffa, formano il rivestimento, o la fodera, cioè, il "vestito" del materasso.
Un altro passaggio importante, è la realizzazione della fascia perimetrale del materasso. Grazie alla tecnologia a micro-sfere, si possono inserire bordini e fasce traspiranti che riescono a donare una completa areazione al prodotto.
L'ultima fase di lavorazione consiste nella bordatura, dove il box system, unito al telo e alla fascia, viene cucito in ogni parte del suo perimetro.
Il materasso ora è pronto per l'utilizzo. Buon riposo!