I fiamminghi sono più della metà della popolazione belga.
![[feature] Bruges, la perla delle Fiandre](https://4.bp.blogspot.com/-dBh61VM2aTs/Wse_XjBzsdI/AAAAAAAAHpE/El6o5qOuHxkdr2NUMs41MVQYG8JUvmmkwCLcBGAs/s1600/fiandre.jpg)
Bruges (o Brugge in lingua fiamminga), è il capoluogo della regione belga delle Fiandre Occidentali. Si tratta di una piccola città situata a breve distanza da Bruxelles. Non è difficile da raggiungere sia in auto che in treno o in corriera. Si tratta di un vero e proprio luogo incantato, imperdibile per chiunque si accinga a visitare le bellezze del Belgio. Nonostante sia visitabile in una sola giornata, i turisti più attenti e minuziosi potranno comunque rimanere per una piccola permanenza di due giorni senza correre il rischio di annoiarsi, in quanto questa piccola perla delle Fiandre ha davvero tanto da offrire.
Dichiarata patrimonio mondiale dell'umanità nel 2000 da l'UNESCO, Bruges ha radici antiche comprovate da alcuni ritrovamenti d'epoca gallo-romana, ma il suo inizio a livello urbanistico si ebbe in periodo medievale. Di ciò, sono tutt'ora testimoni le tipiche architetture che la caratterizzano e contribuiscono a renderla una città da fiaba. Dopo numerose e altalenanti fasi economiche, oggi trae grande vitalità proprio grazie al turismo.
Le sue piazze principali e il municipio in stile gotico, le numerose aree verdi, i tanti punti di ristoro che propongono squisite patatine fritte, le allegre attività commerciali che vendono merletti e manufatti tipici, il suggestivo ospedale medievale di San Giovanni, il peculiare e bellissimo Beghinaggio, sono tutte attrazioni bellissime e gratuite, che potrete visitare passeggiando piacevolmente e in poco tempo. Infine, innumerevoli chiese, dal gotico al barocco, e molti splendidi musei d'arte vi aspettano a Bruges per proseguire e approfondire il vostro viaggio in questo piccolo gioiello belga.