In una stanza interattiva sono stati nascosti idiomi e modi di dire in 14 lingue legati all'arredamento. Trovali e indovina il loro significato!
![[feature] Il quiz interattivo sui proverbi in uso nel mondo di ShopAlike](https://1.bp.blogspot.com/-BVrnVdqsrO8/WQJNqCLiD4I/AAAAAAAAGMM/zoeqFOXH4cgPoa6kjINsuTnXdkZn3I86QCLcB/s320/bedroom2_20170403_192216.png)
Volete testare la vostra abilità ? La responsabile che si occupa della comunicazione di ShopAlike Italia, Chiara Chierchiè, vi invita a mettervi alla prova per sapere quanto bene conoscete gli idiomi dei vari popoli della terra.
Il quesito contiene 14 domande, ognuna corredata di tre risposte, di cui una, da indovinare, è quella esatta, e, il risultato potete condividerlo su Facebook o su Twitter.
La "finestra" contenente ognuno dei detti popolari, riguardanti (ovviamente) il campo della moda e arredamento, si può aprire cliccando sui vari oggetti animati corrispondenti alla massima in oggetto, che si trovano in una "stanza-vetrina" interattiva.
Rispondendo alle domande è possibile sapere cosa significa l'espressione francese: "I muri hanno orecchie", oppure, le espressioni inglesi: "Avere scheletri nell'armadio - Nascondere la polvere sotto il tappeto - Una mosca sul muro", e ancora, il significato della massima tedesca: "Bere qualcuno sotto il tavolo", oppure, cosa significa per gli spagnoli il detto: "Avere una spina", perché i danesi dicono: "Mettere la sedia davanti alla porta", il significato dell'espressione finlandese: "Appendere i guanti al gancio", l'origine del detto norvegese: "Guidare il letto", in quale occasione gli americani dicono: "andare a letto con i polli" e "Salire le pareti", la ragione per cui i brasiliani affermano che: "In un litigio tra moglie e marito non bisogna mai mettere un cucchiaio nel mezzo" e "Una vecchia scimmia non mette le mani nella pentola", infine, cosa significa il detto conosciuto in tutto il mondo: "Quando il gatto non c'è, i topi ballano".