Morale della favola: Prima ancora che divenisse celebre la locuzione latina "divide et impera" (dividi e conquista), già Esopo aveva scritto la storia dei tre buoi e il leone con la quale il noto filosofo e scrittore greco metteva in guardia il popolo sull'importanza di essere uniti contro potenziali nemici.
![[feature] Il leone contro tre buoi - Esopo](https://3.bp.blogspot.com/-WuqXH3og85Y/VyMW4iEU9lI/AAAAAAAAD9Y/GYzNG2a_8mEmcy9OQc4OgIRJwdwkgqf4gCLcB/s320/leone%2Btre%2Bbuoi.jpg)
Il leone contro tre buoi
Esopo
C'erano una volta tre buoi che insieme pascolavano in un bosco. Un giorno che il leone si aggirava da quelle parti, li vide e cercò di aggredirli. Ma ogni volta che li avvicinava, quelli univano le loro forze e insieme riuscivano a respingere i suoi attacchi.Il re della foresta voleva a tutti i costi assaggiare la loro carne, ma egli sapeva benissimo che fin tanto i tre buoi avessero raggruppato le loro corna, per lui sarebbe stato impossibile poterli avvicinare. Per cui, il leone pensò ad un ingegnoso stratagemma. Con delle calunnie riuscì a farli litigare tra loro e a metterli uno contro l'altro.
La mattina successiva i tre buoi si recarono al pascolo separatamente. Quando il primo bue arrivò nel bosco, trovò ad attenderlo il leone che si avventò su di lui e se lo mangiò. Così fu per il secondo bue che sopraggiunse più tardi ed anche per il terzo arrivato per ultimo.
Se i tre buoi fossero rimasti insieme non avrebbero perso la vita.