Nelle vicinanze di orso blu è bene non dormire accanto a del cibo, è un animale molto goloso e sente l'odore del cibo anche a distanza di chilometri.
![[feature] Orso blu, orso azzurro](https://3.bp.blogspot.com/-CgcV8snDNMc/VmtSXgTfbjI/AAAAAAAAC2A/tRwLT5bJ_aw/s320/Orso%2Bblu.jpg)
L'orso blu non è esattamente di colore blu, ma il suo pelo ha dei riflessi particolarmente scuri sull'argento, anche se la testa rimane sempre un po' più scura rispetto al corpo.
L'orso blu tibetano è anche chiamato orso azzurro ed è un animale rarissimo che è stato avvistato dall'uomo soltanto in saltuarie occasioni. Alla sua figura si associano molte leggende, soprattutto perché anticamente veniva cacciato per la sua splendida pelliccia. Avere una pelliccia di orso azzurro era davvero prestigioso nei secoli passati...
Proprio come tutti gli altri plantigradi della sua specie, anche l'orso blu è un animale onnivoro, dato che si nutre principalmente di bacche, frutta e radici di alberi, anche se non disdegna piccoli animali uccellini, pesci e addirittura insetti e formiche. Se molto affamato può attaccare animali più grandi, come cinghiali, o animali domestici.