Circolare n. 219217 del 11 luglio 2007 riguardante l'uso dei tatuaggi e piercing.

Generalmente, ogni concorso (militare e non) prevede che: "i tatuaggi sono motivo di non idoneità quando, per la loro sede o natura, siano […]. Ogni valutazione pertanto potrà essere fatta solo in sede di visita medica di idoneità ".
Se avete dei tatuaggi preparatevi alla possibilità che vi venga chiesto di spiegare cosa rappresentano e perchè lo avete fatto.
A questo punto tutti si chiedono che dimensioni deve avere, cosa deve raffigurare, in quale parte del corpo si trova per essere scartati. Non esiste risposta nè casistica che delinei perfettamente un criterio oggettivo, tuttavia è interessante questa circolare n. 219217 del 11 luglio 2007 riguardante l'uso dei tatuaggi da parte del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Cosa posso fare se ho già un tatuaggio visibile e voglio arruolarmi?
Purtroppo l'unica soluzione è la rimozione del tatuaggio.
Tempo fa, la pelle tatuata veniva rimossa con il laser, che lasciava una cicatrice dalle stesse dimensioni del tatuaggio. Oggi, i progressi tecnologici consentono l'utilizzo di procedure meno invasive che si dirigono sul pigmento stesso del tatuaggio, rimuovendolo un poco alla volta.