Morale della favola: Ecco il motivo per cui siamo ciechi alle nostre cattive abitudini ma subito pronti a criticare gli errori degli altri.
![[feature] Giove diede all'uomo due bisacce (Esopo)](https://2.bp.blogspot.com/-G_ySuq0Okz8/Vi3OtTlfUAI/AAAAAAAABpE/G0mI94SqDXY/s320/due%2Bbisacce.jpg)
Giove diede all'uomo due bisacce
Esopo
A dimostrazione del fatto che spesso l'uomo riesce a vedere soltanto le carenze negli altri, mentre è cieco quando di tratta di guardare se stesso, il poeta, scrittore e favolista greco, Esopo, ci ha fornito una sua spiegazione che forse a qualcuno potrà sembrare fantasiosa ma che sicuramente rende ottimamente l'idea.Un giorno Giove dispose che ogni uomo portasse addosso due bisacce, una davanti sul petto e l'altra dietro sulle spalle. La borsa da mettere davanti venne riempita di tutti i vizi e difetti degli altri uomini, mentre l'altra, da portare dietro, fu imbottita dei vizi e difetti dello stesso portatore.
Ora, siccome noi sappiamo che i vizi e i difetti dell'uomo sono davvero tanti, per cui appesantiscono i nostri "fardelli", da quel giorno, per poter camminare più leggeri e, quindi, nel cercare di levare da dosso quante più pecche possibili, l'umanità ha preso l'abitudine di andare a curiosare nella tasca degli altri situata davanti a sé, dato che nella sua, posta alle spalle, gli è impossibile guardarci dentro.