Z-test: è simile al test di Rorschach, ma meno lungo da somministrare poichè comprende solo tre tavole invece che dieci. Anche in questo caso il soggetto è invitato ad interpretare la macchia cercando di dare delle risposte in relazione a cosa la tavola evochi per lui.
Rorschach: denominato anche test delle macchie d'inchiostro, si compone di 10 tavole in cui il soggetto è invitato a "vedere qualcosa", attraverso la domanda: "Cosa potrebbe rappresentare?".
Non ci sono risposte giuste o sbagliate e non c'è un tempo stabilito, tuttavia, è meglio dare risposte positive, senza soffermarsi troppo sui piccoli dettagli che ogni macchia propone.
Nelle tavole colorate viene giudicata positivamente la risposta che prende in considerazione non solo la "forma", ma anche il "colore".
Generalmente ai concorsi somministrano solo le prime 3 tavole.