Legenda delle varie sigle del foglio di idoneità
![[feature]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhU-pFNErAX9t_eya_Kstbpw67teRxpwFd8sLyx9h22G4_SQrtgMi_A8hp9FE_PfaSlXoGZNDeeHaspUy0q-37EQzVXadYV9WNdnkDH1CITaS9owPmknIeCNCmjtDPOAHePeAdp3HMLXjnl/s320/foglio+idoneit%25C3%25A0.jpg)
CO (Costituzione organica)
AC (Apparato cardiocircolatorio)
AR (Apparato respiratorio)
AV (Apparati vari)
EM (endocrino metabolico)
EI (ematologico-immunitario)
DG (digerente)
UG (urogenitale)
VP (vascolare periferico)
CU (cute ed annessi)
NR (sistema nervoso)
SG (apparato stomatognatico)
OC (oculare)
OR (otorinolaringoiatrico)
LS (Locomotorio superiore)
LI (Locomotorio inferiore)
VS (Funzione visiva)
AU (Funzione uditiva)
I coefficienti di valutazione sono dei numeri che vanno da 1 a 4 e diversamente da quanto si pensi più il numero è alto peggiore è la valutazione, inoltre, per risultare idonei non bisogna avere nessun 3 o 4 (in pratica il nostro foglio di idoneità dovrà avere tutti 1 e 2).