Questo è l'iter selettivo (prove fisiche e visite mediche) degli Allievi Agenti della Polizia di Stato
![[feature]](https://1.bp.blogspot.com/-ma5CuM_zhls/ViDXbs1vL1I/AAAAAAAABKU/GigahlnAIds/s320/VISITE-MEDICHE.jpg)
Il primo giorno saranno svolte le prove ginniche ovvero d'efficienza fisica: in gruppi da 20 (donne a parte) si indossa un chip, per la rilevazione dei tempi, alla caviglia e si effettua la corsa piana 1000 metri (tempo massimo indicato nel bando).
Si passa al salto in alto (altezza indicata nel bando di concorso) che si può effettuare in forma libera, ovvero con qualsiasi tecnica, basta che l'asta non cada a terra.
Dopodichè sollevamenti alla sbarra "trazioni" (quantità e tempi indicata nel bando) sempre in forma libera con qualsiasi presa.
Pausa pranzo.
Si prosegue con l'accertamento psico-attitudinale: MMPI-II in forma ridotta, Z-test ed altri test autobiografici per la parte psicologica.

A fine giornata saranno effettuati i tempi di reazione (audio e video).
2° giorno
Il secondo giorno i candidati saranno sottoposti ad un esame clinico generale e a prove strumentali e di laboratorio.
Entrerete in una stanza dove rimarrete in slip:
- Saranno valutati eventuali tatuaggi;
- Sarà esaminato il confronto peso/altezza;
- Sosterrete la visita oculistica (Visus e Tavole di Ishihara);
- Farete l'esame delle urine.
Quindi andrete a discutere con uno psicologo ciò che è emerso dai test fatti il giorno precedente.
3° giorno
Il terzo giorno avrete a che fare con lo psichiatra che vi sottoporrà la cosìddetta "prova dello specchio" e andrete a colloquio con il perito selettore.
Consegna idoneità psico-fisica.
4° giorno
Il quarto giorno ci saranno eventuali ripetizioni del colloquio finale (iniziate a preoccuparvi perchè significa che qualcosa è andato storto ma non significa che sarete scartati per forza).
Consegna idoneità finale.