Morale della favola: Colui che nei momenti di difficoltà chiede aiuto a una persona disonesta, non sarà salvato, ma rovinato.
![[feature] Il nibbio e le colombe (Fedro)](https://1.bp.blogspot.com/-lHVjKSqabEE/VgW3TKHDNgI/AAAAAAAAAuQ/frgFW-HjSEA/s320/Nibbio%2Be%2Bcolombe.jpg)
Il nibbio e le colombe
Fedro
Con questa fiaba i cui protagonisti sono un nibbio e alcune colombe, Fedro ci fa capire che è meglio evitare quei rimedi che si rivelano peggiori del male stesso.C'era una volta un nibbio che dalla mattina alla sera gironzolava intorno a una colombaia in cerca di cibo. I giorni passavano e il rapace non era riuscito a mangiare nemmeno una colomba. Stretto dai morsi della fame, l'uccello ricorse ad uno stratagemma. Si avvicinò al nido dove c'erano i piccioni appena nati e rivolto alle colombe che già si erano poste sul piede di guerra, prima le tranquillizzò, poi, con la voce quanto più amabile possibile disse loro che se lo avessero fatto entrare ed eletto loro re, lui le avrebbe difese dagli attacchi delle aquile e da tutti gli altri predatori.
Le colombe si fecero circuire da quell'imbroglione e accettarono la sua offerta di protezione. Appena il nibbio entrò nel suo nuovo reame cominciò a ghermire uno ad uno i suoi sudditi con i potenti artigli e se li mangiò. Alla fine rimasero poche colombe le quali dissero: "Questa è la punizione che meritiamo per aver messo la nostra vita nelle mani di un mascalzone".