Morale della favola: La menzogna spesso si ritorce contro lo stesso impostore.
![[feature] Il lupo travestito da agnello (Esopo)](https://3.bp.blogspot.com/-0ECAw_dkJ_k/XrLN7XK-t2I/AAAAAAAAIVw/igq7EHd6_kEw2bDLsqc_LwUfE01A61bKwCNcBGAsYHQ/s1600/lupo.jpg)
Il lupo travestito da agnello
Esopo
Una delle favole di Esopo che è stata ripresa e riscritta da moltissimi altri scrittori e narratori è questa del lupo affamato che per procurarsi da mangiare si traveste da agnello.C'era una volta un lupo che non mangiava da molti giorni. La fame lo aveva spinto ad avvicinarsi ad un gregge di pecore con la speranza di arraffare qualche tenero agnellino. Per eludere la sorveglianza del pastore, il lupo aveva indossato il vello di un agnello trovato per strada.
Così travestito, con la pelle del piccolo di pecora, il lupo poté mischiarsi indisturbato assieme agli altri animali che, ignari, camminavano al pascolo e brucavano l'erba. Per poter meglio agire e fare razzia degli agnelli, il lupo aspettava che calasse il sole quando il pastore li avrebbe condotti all'ovile per poi andare a dormire.
Giunse la sera e il guardiano, aiutato dai cani, condusse il suo gregge al sicuro dentro le stalle. Nessuno si era accorto dell'intruso e al lupo, che già immaginava il banchetto, cominciava a venire l'acquolina in bocca. Senonché successe che a un certo punto l'uomo estrasse il coltello per procurarsi la cena dato che la moglie gli aveva chiesto di portarle della carne d'agnello da cucinare al forno. Il lupo non ebbe scampo, poiché l'uomo lo aveva scambiato per un agnello.