Bisogna prendersi cura prima delle palle da golf, perché sono le cose che contano veramente. Stabilite le nostre necessità, il resto e solo sabbia.
![[feature] Il professore e il vaso pieno di palle da golf](https://1.bp.blogspot.com/-jkxvOCJC6VE/YTHlk7cWX1I/AAAAAAAAIqU/1G99s8YvFqMYdHIsyDsUBHQ1JqGaMtm-QCNcBGAsYHQ/s540/barattolo.jpg)
Dopodiché, il maestro prese dei sassolini e li versò nel vaso. Quando questi si andarono a porre tra gli spazi vuoti lasciati dalle palline, riempiendoli, egli si rivolse di nuovo agli studenti chiedendo loro se stavolta il vaso fosse pieno. I giovani non ebbero dubbi e risposero di si.
Allora il professore prese della sabbia e la versò nel vaso. Ovviamente, la sabbia si sparse dappertutto all'interno del recipiente. Ancora una volta, egli chiese se il contenitore era stato riempito e, nuovamente, gli allievi risposero di si. A questo punto il docente aprì delle lattine di birra e versò il contenuto nel vaso riempiendo gli spazi vuoti tra i granelli di sabbia. Gli studenti risero.
"Ora", disse l'insegnante non appena tornò il silenzio in aula: "Immaginate che questo vaso rappresenti la vostra vita. Le palle da golf sono le cose più importanti, come la famiglia, i figli, la salute, gli amici, insomma, tutto ciò che, sebbene le altre cose andassero perdute, e rimarreste soltanto con queste, la vostra vita sarebbe ancora piena. I sassolini rappresentano le altre cose che contano, come il lavoro, la casa, la macchina, ecc. La sabbia, invece, è tutto il resto, cioè, le cose minori. Se noi mettiamo prima la sabbia nel barattolo, poi non ci rimane lo spazio per i sassolini e le palline".
"La stessa cosa vale nella vita", continuò il professore: "Infatti, se noi utilizziamo tutto il nostro tempo e le energie per soddisfare i piccoli piaceri, non ci rimane altro spazio per quelli più grandi. Perciò, prestate attenzione alle cose che sono fondamentali per la vostra felicità. Giocate con i vostri figli. Prendetevi del tempo per andare dal medico. Portate il vostro partner fuori a cena. Per pulire la casa e mettere via la spazzatura c'è sempre tempo".
Uno degli Studenti alzò la mano e chiese cosa rappresentasse la birra. Il professore sorrise e disse: "Sono contento che tu me lo abbia chiesto. Era solo per dimostrarvi che non importa quanto piena possa sembrare la nostra vita, c'è sempre spazio per un paio di birre".