Per prima cosa si arriva alla scuola e inizia il processo di divisione in nuclei e sezioni, dopodichè si viene assegnati ad un tutor (= c.te di plotone). Quindi, come sezione, dipenderete dal tutor e, come nucleo, da un ispettore (= c.te di compagnia).
![[feature]](http://1.bp.blogspot.com/-JcLyTjROSnk/ViC3H2I17PI/AAAAAAAABIo/6OH1Rc8XJ1k/s320/giornatatipo.jpg)
I primi giorni di organizzazione non si farà proprio nulla... poi piano piano (molto piano) si inizia con la vestizione e la consegna dei libri di testo (non meravigliatevi se alcuni arriveranno a fine corso)!
Alcuni giorni sono dedicati alle foto per il tesserino (provvisorio e placca, consiglio di fare le foto con la barba per chi poi volesse averla in servizio), colloqui con i funzionari ecc.
Ma ora veniamo a noi, una giornata tipo:
sveglia - 6.30 (date una ripassata al cubo che alcune scuole lo pretendono)
colazione - 7.00
adunata - 7.30
alzabandiera - 7.50
inizio lezioni* - 8.00 (sono teoriche e pratiche da 50 min + 10 di pausa + una pausa lunga)
fine lezioni - 18.00 (una volta a settimana alle 17.00)
ammainabandiera e libertà - 18.30
rientro - 23.30 (non nei festivi)
contrappello - 23.45 (non nei giorni festivi)
*programma didattico
Questa è una giornata di massima che può cambiare da scuola a scuola...
Approfondimento: Com'è l'esame di fine corso?