Morale della favola: La nostra vita va vissuta come un viaggio, non come una destinazione.
![[feature] C'è un tempo per imparare - Buddha](https://3.bp.blogspot.com/-JJ1h6I-ccJ0/WMhWLw1UeLI/AAAAAAAAF9I/QN96iv0tL1Eh1HgpgYMmkBrpUuVe_UqvwCLcB/s320/Buddha.jpg)
C'è un tempo per imparare
Buddha
Un giovane discepolo non molto promettente si avvicinò al maestro Gautama Buddha e gli domandò: "Se io lavoro duramente, con scrupolo e costanza, quanto tempo mi ci vorrà affinché possa raggiungere l'illuminazione?" Il Maestro ci pensò su qualche attimo, poi disse: "Dieci anni."Allora l'allievo continuò: "Ma se io lavoro molto duramente e mi applico ostinatamente con tutto me stesso per imparare in fretta, quanto tempo mi occorrerà?" Il maestro rispose al volo: "In questo caso, venti anni."
"E se io lavorassi ancora molto di più, e con maggior profitto, quanto tempo?" Chiese il giovanotto. "Trent'anni!" Rispose secco il Maestro.
"Non capisco", obiettò il discepolo, manifestando un'evidente delusione. "Ogni volta che io dico di lavorare di più, voi dite che mi ci vorrà più tempo. Perché dite così?" Rispose il maestro: "Quando si ha un occhio sul traguardo, rimane un solo occhio sul percorso."
Così come il passato è solo un ricordo, il futuro è un'illusione. L'unico tempo che esiste veramente è il momento presente. Quando i nostri pensieri e le energie si concentrano sul passato o vengono distratti dal futuro, noi non viviamo il momento presente.