In Italia vive la persona più vecchia del mondo.
![[feature] La donna più vecchia del mondo è italiana, ultima nata nel 1800](https://1.bp.blogspot.com/-SZMvMEJ9l38/WBWGkTqQVUI/AAAAAAAAFI4/DWiUDlvipV8Lk_c-85O9RVDSEZ6kkMqlACLcB/s1600/emma_morano.jpg)
La piemontese nonna Emma è la conferma del fatto che l'Italia sia il paese che ha una delle più alte percentuali di abitanti con età superiore agli 80 anni, lo dice l'ultimo rapporto Eurostat.
Eurostat (Ufficio Statistico Unione Europea), ha confrontato i dati statistici dei 28 stati membri UE, compresa l'Islanda, la Norvegia e la Svizzera. Dalle indagini svolte sul trend dell'invecchiamento della popolazione nel corso degli ultimi dieci anni, fino al 31 dicembre 2015, risulta che i cittadini europei più longevi siano gli italiani con il 6,5% di circa 27 milioni di persone ultra ottantenni che vivono in Europa, registrando una crescita di sette milioni rispetto al 2005.
Al secondo posto dei paesi in cui vivono le persone più longevi d'Europa c'è la Grecia con il 6,3%, seguita dalla Spagna con il 5,9%. Mentre i paesi con la percentuale più bassa di over 80 sono l'Irlanda e la Slovacchia in ex aequo con il 3,1% ciascuno.
Il numero dei centenari si è triplicato nel Bel Paese in quest'ultimo decennio, ciò ha incuriosito gli scienziati che stanno cercando di scoprire il segreto della longevità del popolo mediterraneo. La brutta notizia, però, è che il sensibile calo delle nascite pone gli italiani in alto nella fascia delle persone più vecchie del mondo.