Morale della favola: Bisogna che siamo noi a regolarci a seconda dell'ambiente e non viceversa.
![[feature] Il maestro Zen e le tazze da tè giapponesi (Buddha)](https://3.bp.blogspot.com/-Zq0WyeM8LJc/Vdm9Zs7hAoI/AAAAAAAAAMY/IcaGr7z40Xc/s320/Tazze%2Bda%2Bt%25C3%25A8%2Bgiapponesi.jpg)
Il maestro Zen e le tazze da tè giapponesi
Buddha
Suzuki Roshi era un monaco giapponese di religione buddista che nei primi anni del novecento predicò e diffuse la filosofia "Zen Soto" negli Stati Uniti d'America.Oltre ad essere stato uno dei primi "illuminati" ad aver esportato la "luce del Dharma" nei paesi occidentali, il maestro Roshi è divenuto famoso per essere stato colui che per primo ha eretto un monastero buddista al di fuori dell'Asia, costruendolo a San Francisco, in California. Un giorno un suo discepolo americano gli chiese per quale motivo i giapponesi costruissero le loro tazze da tè talmente sottili e delicate al punto da potersi rompere con estrema facilità. Il maestro rispose che non erano le tazze ad essere troppo delicate: "il problema è - spiegò la Guida Spirituale - che il più delle volte siamo noi che le adoperiamo nel modo sbagliato."