Il senso di responsabilità è proporzionale alla capacità di rispondere alle circostanze.
![[feature] I due fratelli e le oche](https://2.bp.blogspot.com/-8PIaL_SYbAE/XDdljjpDCjI/AAAAAAAADiE/mMYCeoM18Ksqhc1Hg0pgmXTxLdY9XqJBgCLcBGAs/s1600/oca.jpg)
Il padre dice: "Per prima cosa vai alla fattoria dei Verdi e vedi se hanno cinque oche da vendere - le dobbiamo aggiungere alla nostra vetrina".
Il figlio va dai Verdi e torna subito con la risposta, "Sì, hanno cinque oche che possono venderci".
Il padre allora dice: "Bene, per piacere, torna da loro e chiedigli il prezzo".
Il figlio va e ritorna con la risposta: "Vogliono 15 euro per ogni oca."
Il padre dice: "Bene, ora va e chiedi se possono consegnare le oche per domani mattina".
Puntualmente il ragazzo torna con la risposta: "Sì, possono consegnare le oche per domani mattina".
A quel punto, il padre gli chiede di attendere e di ascoltare con attenzione, quindi, chiama il fratello più piccolo e gli dice, "vai alla fattoria dei Rossi e vedi se hanno cinque oche da vendere - dobbiamo aggiungerle alla nostra vetrina."
Dopo poco il fratello più giovane ritorna con la risposta, "Sì, hanno cinque oche a 15 euro l'una, oppure dieci oche a 12 euro l'una, e possono consegnarle per domani mattina - Ho detto loro di portarne cinque, a meno che non ne ordiniamo altre cinque per questa sera. Abbiamo concordato che in questo caso, le cinque oche in più le pagheremmo a 9 euro ciascuna."
Il padre rivolge lo sguardo verso figlio maggiore il quale fa un cenno di approvazione con la testa. Ora capisce perché a suo fratello sono state date maggiori responsabilità, competenze e ricompense.