Biennale di Venezia: Deborah Rinaldi tra le giovani attrici emergenti del film Mò Vi Mento - Lira di Achille.
![[feature] Mò Vi Mento - Lira di Achille alla biennale di Venezia](https://1.bp.blogspot.com/-DdpAFTz6XWk/W3gZIEc6RvI/AAAAAAAAC88/dhaCGhd0MwsELTNrYx8E86Cm9qfLmTQ_gCLcBGAs/s1600/biennale_venezia.jpg)
Penso che la maggior parte dei miei lettori indovinino ormai che adoro le storie con improvvisi colpi di scena, nel contempo, godo nell'assistere a sceneggiature traboccanti di ambigue e indefinibili vicende d'amore, miste tra sentimento e interessi venali.
Infatti, c'è qualcosa che mi ha incuriosito sin dall'inizio, nella trama del film "Mò Vi Mento - Lira di Achille", un lungometraggio, dal canovaccio pieno di intrighi e cospirazioni, che racconta della tresca amorosa che c'è tra Achille Alfresco, segretario politico del neo partito "Mò Vi Mento - Lira di Achille", la fidanzata, Elena Guarracino, a capo di una ditta che produce profilattici, e il suo amore segreto per uno squattrinato scrittore che risponde al nome di Massimo Della Bozza, interpretato dal bravissimo Giovanni Scifoni. Un film da vedere tutto d'un fiato.