Nello scrivere questo post ho riempito due volte il bicchiere di acqua fresca e l'ho bevuta.
![[feature] Bere tanta acqua fresca per prevenire la disidratazione](https://4.bp.blogspot.com/-n1ljNmgRGBo/Wv3CpdWiOeI/AAAAAAAAH1E/Ngwry68JnrwKCl2iMsI9U7Y2Kfvye9YlQCLcBGAs/s1600/acqua.jpg)
La disidratazione si verifica quando il corpo perde una quantità considerevole di liquidi assieme ai sali e minerali essenziali. Non prendete il problema alla leggera, perché potrebbe essere associato a qualcosa di molto serio.
L'essere umano è composto da circa il 70% di acqua. È chiaro, quindi, che i liquidi siano vitali per quasi tutte le funzioni del corpo (sia umano che animale). L'acqua protegge le nostre articolazioni, mantiene attiva la funzione degli organi, trasporta ossigeno alle cellule, elimina le scorie e regola la temperatura corporea.
Il nostro corpo può andare incontro a seri problemi e abbastanza velocemente per il troppo sudore, a causa del caldo, esposizione al sole e mancanza di liquidi. In questo caso occorre reintegrare i livelli di acqua perduti durante il giorno se vogliamo prevenire la disidratazione, bevendo tanta acqua.
È stato constatato che basta meno dell'1% di carenza di acqua nel nostro corpo affinché si manifesti la sensazione di sete e, quindi, il desiderio istintivo di bere. Una carenza del 5% di liquidi nel nostro corpo è sufficiente a far alzare la temperatura corporea e il sopraggiungere di febbre più o meno alta. Scendendo all'8%, le nostre ghiandole salivari cominciano ad avere seri problemi nel produrre la saliva, mentre la pelle inizia a cambiare colore, assumendo tonalità molto più scure. Se il bilancio idrico nel nostro corpo dovesse arrivare ad avere uno squilibrio del 10% in meno, un senso di stordimento, accompagnato da vertigini ed emicrania, renderà difficile stare in piedi e camminare. Al 12%, sopraggiungerebbe un'insufficienza cardiaca e la morte.
Insomma, non importa quali siano i vostri piani per questa estate, ciò che conta è che non vi perdiate nessuno di essi. Vi bastano solo poche e semplici precauzioni per continuare a svolgere tranquillamente tutte le vostre attività.
~ Vestire comodo e chiaro, possibilmente in lino bianco, in quanto assorbe meno i raggi del sole e lascia evaporare il sudore.
~ Indossare un cappello a tesa larga e un paio di occhiali da sole, non solo vi danno un tocco di eleganza, ma impediscono ai raggi ultravioletti di colpire le parti più sensibili del viso, quali le cornee e gli occhi.
~ Una buona crema solare di livello elevato vi offre maggiore protezione quando siete sulla spiaggia o sul bordo di una piscina. Non dimenticate di proteggere le aree più sensibili alle scottature, che sono il naso, le orecchie, il collo e le spalle.
Infine l'acqua.
Non aspettate di avere sete per bere. Bere spesso durante la giornata previene la disidratazione. Attraverso il colore delle vostre urine potrete controllare se siete abbastanza idratati - più è chiara meglio è.