Incontrare un vecchio insegnante dopo molto tempo è un'esperienza magnifica.
![[feature] Imparare la matematica divertendosi](https://4.bp.blogspot.com/-mE9lEXFJ_kg/We4yRm5Z_EI/AAAAAAAAG8M/0uF0-YVPvsE4ANSRqAths6ENUDR84SL1gCLcBGAs/s1600/professore.jpg)
Lui ha giocato un ruolo importante nella mia vita e quando l'ho rivisto dopo un po' di anni sono stato felice. Con noi aveva appena iniziato la sua carriera didattica ed è stato fantastico crescere assieme a lui.
Abbiamo cominciato a parlare ed ho scoperto che insegna sempre nello stesso istituto. Poi, gli ho chiesto se utilizza ancora le sue "formule divertenti" nel suo metodo di insegnamento, come faceva con noi. Mi ha risposto così: "Lo faccio perché voglio che i miei studenti siano presi dalla voglia di apprendere. Voglio che siano entusiasti nello scoprire cose incredibili. Voglio che amino imparare. Voglio che siano pieni di aspettative."
Non è fantastico? Non piacerebbe anche a voi averlo come maestro?
Nel salutarlo, mi è venuto in mente una delle sue formule divertenti con cui era solito intrattenerci all'inizio della lezione. Eccola qui appresso, provatela anche voi. Funziona ogni volta.
Pensate un numero da uno a dieci. Ora, moltiplicate per due il numero che avete pensato, quindi, aggiungete dieci e dividete il risultato per per due. Infine, sottraete il numero che avete pensato all'inizio. Il risultato sarà sempre lo stesso ed è cinque.