L'inquinamento ambientale non mette in gioco la salvezza del pianeta, dato che lo farà da solo, ma l'estinzione dell'uomo.
![[feature] Allarme ambiente e cambio climatico](https://3.bp.blogspot.com/-MTSq8YJZRtk/WfChWG3FIqI/AAAAAAAAG8s/DNammJuWg6g7pYYeDdZy4Hrlp75pg-I0gCLcBGAs/s1600/inquinamento.jpg)
La politica di non avere alcuna politica
La catastrofe che stiamo vivendo sulla nostra pelle, con la diminuzione delle piogge e gli improvvisi acquazzoni, oltre all'aumento delle temperature, è solo un segnale di avvertimento su ciò che potrà accadere nell'immediato futuro se non vengono prese decisioni che non siano solo "una pezza" per riparare i disastri già in atto, ma che servano principalmente a prevenire ed impedire i disastri che seguiranno in un futuro non molto lontano.
Mentre un numero sempre più limitato di persone tentano di gestire le risorse e di evitare la distruzione ambientale, il cambiamento climatico è il sintomo di una profonda crisi della civiltà e di un modello di vita consumistica esclusivo di alcune grandi nazioni industrializzate, come il Nord Europa, la Cina e gli Stati Uniti d'America, che sembrano dedicarsi esattamente all'opposto, con la creazione di agenti inquinanti dell'ambiente, che di fatto negano ogni diritto alle altre forme di vita sulla Terra.
Ogni anno, l'inquinamento uccide milioni di persone
Qui non si tratta di salvare la Terra, che sarà in grado di salvarsi da sola, ma di evitare l'estinzione della razza umana, attraverso un cambiamento della cultura che comporti profonde trasformazioni dei modelli di consumo, come: a) Riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra; b) Utilizzo di energia pulita; c) Mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.
Stiamo per autodistruggerci? Notizie allarmanti di un prossimo "Armageddon ecologico" arrivano anche dalla Germania, con la registrazione di un drammatico calo nei numeri di insetti i quali svolgono il ruolo di "impollinatori", vitali per l'apparato riproduttivo di moltissime specie di fiori e di piante. Infatti, da una recente ricerca scientifica effettuata da alcuni scienziati tedeschi, si è appreso che negli ultimi 25 anni, tre quarti degli insetti volanti nelle riserve naturali in tutta la Germania sono scomparsi, con gravi sconvolgimenti per tutta la vita sulla Terra.
Ora che abbiamo Internet, che ne dite di condividerlo sulle vostre pagine dei Social Web, in modo da far arrivare a tutti questo messaggio, anche ai più distratti?