Mokase è la prima cover per smartphone in grado di preparare il caffè espresso.
![[feature] Lo smartphone che fa il caffè: ecco Mokase](https://4.bp.blogspot.com/-EPzcxHFo8Ac/WRIwCFbAL7I/AAAAAAAAAm0/6J1Mf099Pvc1uFEEaYig5gr_A3j0H1f_wCLcB/s320/mokase_640_ori_crop_master__0x0_640x360.jpg)
Grazie a un'idea di un'azienda di Caserta, la Mokase, è stata lanciata via "Kickstarter" una campagna di raccolta fondi per la realizzazione del progetto: Mokase è la prima cover per smartphone che eroga il caffè dove e quando vuoi, forte del fatto che il cellulare è un oggetto che abbiamo, ormai quasi tutti, sempre a portata di mano. Sul tram, tra una riunione e l'altra al lavoro, nelle pause all'Università, ecc. Il funzionamento di Mokase è piuttosto semplice: si inserisce la cialda di caffè nell'alloggiamento apposito, il dispositivo viene azionato tramite un'app (da installare sul cellulare), e il gioco è fatto.
Attualmente Mokase è in fase embrionale (la campagna su Kickstarter si concluderà tra circa 40 giorni). L'idea è veramente innovativa: la cover è costruita utilizzando materiali altamente ricercati, e tecniche incredibilmente avanzate, al fine di contenere, in uno spazio estremamente ristretto (inferiore al centimetro: 0,7 cm) l'equivalente di una macchinetta del caffè.
Non sorprende che gli inventori di questo straordinario dispositivo siano tutti di Napoli, la patria del caffè. Il caffè viene offerto in tre aromi diversi (classico, tostato, miscela arabica), e può essere versato all'interno di una tazzina che, richiusa, arriva a occupare pochissimo spazio, e può essere agganciata con un portachiavi.
Dal momento che si tratta di un prototipo, è difficile azzardare un giudizio sulla qualità del caffè. In ogni caso, si tratta di cialde monouso piene di caffè liquido, che viene riscaldato in meno di otto secondi per essere pronto all'uso. La custodia contiene anche una batteria in litio, che garantisce il funzionamento del meccanismo al suo interno. I colori per ora disponibili sono il bianco e il nero, ma sono allo studio nuove configurazioni di colori, da lanciare sul mercato in seguito.