Esistono vari sport che assicurano un miglioramento graduale della forma fisica e il Kylates ne è un valido esempio!
![[feature] Scopriamo i benefici del Kylates](https://1.bp.blogspot.com/-mUNG4vqIFvI/WRSJ3vbxPRI/AAAAAAAAAB0/S86B0LQNj8ssfbp4nk2gzWxuaNDp2dErwCLcB/s1600/kylates-1-.png)
Il Kylates consiste nel praticare una precisa serie di semplici esercizi da eseguire con movimenti lenti e controllati, senza scatti ne' rimbalzi, Il risultato finale è quello d'irrobustire sia le strutture articolari che quelle ossee, rinforzando allo stesso tempo i muscoli.
I vari movimenti sono suddivisi in una prima parte chiamata Concentrica, dove il peso viene tirato lentamente, senza slanciare. Poi c'è la fase Eccentrica, quando, molto lentamente, viene riportato nella posizione iniziale, evitando il rimbalzo, senza effettuare alcuna pausa tra un esercizio e l'altro.
La durata prolungata del movimento, di circa 4/5 secondi, seppur molto ridotta, permette di lavorare concentrandosi di più sull'esercizio che si sta eseguendo, aumentando, però, di gran lunga la fatica muscolare, controllandone la contrazione.
È come se l'esercizio si moltiplicasse, risultando più efficace, infatti, un maggior tempo di tensione comporta più fatica, e, di conseguenza, una nuova crescita muscolare che nel contempo aiuta a bruciare i grassi in eccesso.
Il Kylates è una disciplina adatta a tutti i soggetti, il carico articolare è molto basso, serve a potenziare tutti i fasci muscolari, creando una struttura elastica, ma resistente al tempo stesso, inoltre serve per tonificare e rassodare alcune zone critiche, come: gambe, glutei e addominali, lasciandoli scolpiti.
Molti esercizi sono eseguiti in posizione eretta, ciò permette di ridurre positivamente la compressione sulla colonna vertebrale, coinvolgendo, invece, quelle addominali e lombari; l'allenamento di quest'ultimi è importante per mantenere la giusta postura e prevenire i traumi.
L'esecuzione si compone di quattro fasi, la prima comprende lo Squat, seguono due serie di calci laterali e si termina con gli addominali; l'attrezzatura utilizzata è minima, molti esercizi si eseguono a corpo libero, quindi, è possibile svolgere il programma d'allenamento sia in palestra, che a casa.