Con questo nuovo supercomputer, il Giappone conta di competere con il DeepMind di Google, un sistema di intelligenza artificiale che apprende e memorizza in modo molto simile al cervello umano.
![[feature] Computer più veloce del mondo viaggia a 130 petaflop in Giappone](https://1.bp.blogspot.com/-aFFzZTag63w/WDjG7JJYelI/AAAAAAAAFSY/L5-NlDlHQ6YtR8bIVJHopEDEFdSIB1PUwCLcB/s320/supercomputer.jpg)
Per realizzare il supercomputer è stata stanziata una somma pari a circa 173 milioni di dollari. L'attuale record di computer più veloce al mondo appartiene alla Cina con "Sunway TaihuLight", una macchina molto potente che corre alla velocità di 93 Petaflops.
L'iniziativa arriva in un momento in cui il paese del "Sol Levante" spera di tornare ai suoi tempi di gloria come soggetto superiore dominante nel campo della tecnologia. Per questo motivo, il primo ministro, Shinzo Abe, sta spingendo il suo governo a lavorare più a stretto contatto con le industrie private, con la speranza di riportare il Giappone all'avanguardia nella robotica e tutti gli altri settori chiave di crescita tecnologica.
I funzionari giapponesi del Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria, assieme ai tecnici che lavorano alla realizzazione del velocissimo supercomputer, si stanno dedicando al progetto nel tentativo di riaffermare il loro paese come leader mondiale nel campo del progresso tecnologico di intelligenza artificiale.
"Per quanto ne sappiamo, non c'è niente in nessuna parte del mondo che sia più veloce." Ha sostenuto in una intervista alla stampa il signor Satoshi Sekiguchi, Direttore Generale dell'Istituto Nazionale "Advanced Industrial Science and Technology" del Giappone.