In Kenya, uno studioso ha inventato una trappola per zanzare di nuova concezione che rilascia nell'aria l'odore di pelle umana.
![[feature] Trappole cattura zanzare con odore di pelle umana - Video](https://2.bp.blogspot.com/-MJKpSctri4E/V60His849NI/AAAAAAAAEt0/Vzd4kwBGT20JhswEnQfBpEbqxebxNWUTgCLcB/s320/Willem-Takken.jpg)
La trappola in questione attira le zanzare attraverso l'emanazione di un profumo che imita l'odore della pelle dell'uomo. Le zanzare, attirate da questa fragranza vengono poi risucchiate nella trappola da un ventilatore che funziona ad energia solare. L'invenzione ha portato ad una riduzione delle zanzare del 70% e un abbassamento dei casi di malaria sull'isola keniana del 30%.
La malaria è causata da alcuni parassiti e viene trasmessa alle persone attraverso le punture di zanzare femmine infette. Secondo un rapporto dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), in Africa sub-sahariana, ogni minuto un bambino muore di malaria. Per la maggior parte si tratta di bambini sotto i cinque anni. Tra costi sanitari e perdita di produzione, questa malattia costa all'Africa dodici miliardi di dollari all'anno.
Considerato che le trappole hanno bisogno di energia elettrica per funzionare, dal momento che non vi è alcuna rete elettrica sull'isola, i ricercatori hanno installato dei pannelli solari sulle case. Questo è stato un ulteriore vantaggio per gli abitanti dell'isola, poiché, oltre ad accendere una o due lampadine, i pannelli sono in grado di ricaricare le batterie dei telefoni cellulari.
In questo video il Prof. Willem Takken ci spiega come funzione la sua trappola: