L'orologio suona i suoi rintocchi per ognuno di noi. Vi siete mai soffermati a considerare gli effetti del tempo sull'uomo?
![[feature] L'uomo e il tempo](https://4.bp.blogspot.com/-8T05S62P8mE/V5IQxwKb0XI/AAAAAAAAEkw/SgIvrMoL-twLs4xtT1kG-6HBuaKiW_iXQCLcB/s320/Orologio.jpg)
"Mi ricordo di aver portato con me mio figlio più piccolo allo stadio San Paolo per assistere ad un incontro amichevole di calcio organizzato dagli ex compagni di squadra di Diego Armando Maradona, in occasione del suo ritorno a Napoli. Era una di quelle partite in cui si onorano i grandi giocatori del passato. A fine gioco c'è stato un intervallo riservato all'incontro con i fan per gli autografi.
Ad un certo punto ho preso per mano mio figlio e l'ho portato fino al campo, dove c'era Diego. Ho preso il pallone che avevo con me per l'occasione e mentre lo porgevo a Maradona per farlo firmare, ho detto a mio figlio: 'Giovanni, questo qui è il più grande giocatore del mondo di tutti i tempi!' Il bambino ha spalancato gli occhi ed ha esclamato: 'Uàu!'
Diego ha firmato il pallone e lo ha restituito a mio figlio. Il mio ragazzo era entusiasta e pure io. Durante il viaggio di ritorno a casa, mio figlio mi ha chiesto: 'Papà, come può un uomo così vecchio, riuscire a correre su e giù per tutto il campo di gioco per 90 minuti?'"
Non è meravigliosa questa osservazione? Stavo proprio pensando a ciò, quando l'altro giorno sono andato a fare visita ad un mio ex capo ufficio nella casa di cura per anziani dove vive. Mentre lo guardavo, mi ritornava alla mente di quando era al top della sua carriera di Ufficiale di Polizia. Mi chiedevo quali fossero le esperienze di vita che portava nel cuore e quali appassionati ricordi di un tempo passavano nella sua mente. In verità, ho anche pensato che le infermiere potrebbero avere un maggiore riguardo per lui se conoscessero la sua storia e tutti i grandi criminali che egli ha fatto arrestare quando era in servizio.
Prima di andar via, ho espresso il mio pensiero all'infermiera di turno in quel momento. Lei mi ha sorriso e mi ha detto che spesso ha pensato la stessa cosa, poi ha aggiunto: "ogni volta che entro nella stanza di uno dei nostri anziani ospiti, dico sempre a me stessa: "assicurati di trattarli come se fossero nella loro piena efficienza." In questo modo mi ricordo di dare loro il rispetto e la gentilezza che meritano. Io cerco di onorarli sia per chi erano che per chi sono.
Ecco una grande saggezza che noi possiamo applicare per chiunque incontriamo.