Espulsioni facili ai ragazzi nelle scuole inglesi e americane.
![[feature] Ragazzo 13 anni con i baffi espulso dalla scuola](http://3.bp.blogspot.com/-yYz3XiJVOeM/VndBMyEVOhI/AAAAAAAADD8/FYMEmZyM3qg/s320/Marc%2BGrey.jpg)
Questo ricorda un altro episodio occorso qualche anno fa a Blyth, in Inghilterra, dove un alunno 13enne fu espulso dalla scuola per essersi presentato in classe con i baffi.
Marc Grey, allora adolescente di 13 anni con problemi di acne a cui i dermatologi avevano consigliato di evitare di radersi regolarmente per non andare incontro ad infezioni della pelle.
A nulla sono valse le ragioni del giovane inglese quando gli è stata notificata l'espulsione dalla direzione della "Bede Academy" di Blyth, un'accademia della contea di Northumberland, a nord-est dell'Inghilterra, che forma ragazzi dai 3 ai 18 anni.
Peter Grey, 53 anni, padre di Marc e sua moglie Mandy, avevano subito presentato un ricorso contro l'espulsione del figlio, inviando alla scuola anche una copia della diagnosi di Marc, a cui un medico specialista della pelle aveva diagnosticato una particolare follicolite "pseudofolliculitis barbae", un'infiammazione dei follicoli piliferi, per cui era stato sconsigliato al ragazzo di usare il rasoio. Una problematica di famiglia a quanto pare, dato che anche Ryan Grey, il fratello 15enne di Marc, soffre pure lui della stessa patologia.
Il Signor Gwyneth Evans, direttore della Bede Academy di Blyth, è stato irremovibile ed ha riconfermato il provvedimento di espulsione di Marc dall'Accademia: "Abbiamo cercato di venire incontro alle esigenze del ragazzo, ma il Consiglio d'Istituto ha stabilito che egli aveva violato la rigorosa politica della nostra scuola, per cui sono stato costretto a prendere questa drastica decisione", ha detto il Prof.
Così, dopo l'esclusione di Marc, Peter e Mandy Grey hanno provveduto a rimuovere da quella scuola anche Ryan e l'altro figlio Scott, di 17 anni.
Tutti e tre hanno continuato gli studi alla Blyth School Community College.